Menu
Via Filotti, 6/A -24123 Bergamo (BG) Tel: 3339048633 -email: segreteria@bluorobica.com – e-mail FIP: 050000@spes.fip.it Codice FIP: 050000
BLU OROBICA
Bluorobica nasce nel 2003 per volontà di Paolo Andreini attuale Presidente e Carlo Ballini, plenipotenziario del basket trevigliese con l’intento di dare vita ad una realtà che raccogliesse le eccellenze del territorio, a livello giovanile. Dopo un primissimo periodo di rodaggio e con l’insostituibile contributo del varesino Andrea Schiavi e del compianto Raffaele Martini inizia la scalata verso il vertice del basket giovanile nazionale che si concretizza con la partecipazione a decine di finali nazionali con numerosi podi raggiunti e due partecipazioni a finalissime di categoria.
Tantissimi sono gli atleti che oggi militano nelle prime serie nazionali, fra essi il conosciutissimo Diego Flaccadori ma anche Marulli, Planezio, Carnovali, Tommasini, Savoldelli, Mezzanotte, Mazzucchelli e tanti altri.
Da pochi anni Bluorobica ha scelto di intraprendere una nuova via per la costruzione degli atleti concentrandosi sulla formazione tecnica individuale e sul tentativo di raggiungere obiettivi agonistici importanti ma come frutto della somma del miglioramento dei singoli atleti.
A supporto tecnico dell’attività svolge un ruolo fondamentale la Blu Basket Treviglio serie A2, che grazie ad uno specifico bagaglio di esperienza nel lancio di giovani ai massimi livelli rappresenta il complemento ideale dell’attività. L’inconfutabile prova è la scelta di due atleti, Palumbo Mattia classe 2000 (miglior 2000 nel ranking italiano) e Ursulo D’Almeida 2001 che nella stagione scorsa 2017/2018 e per la prossima hanno deciso di proseguire la formazione cestistica sotto la guida tecnica dello staff di A2 di Treviglio.
XXL
Difficile racchiudere in poche righe le emozioni, le speranze, i sogni di un migliaio di appassionati di basket (tanti sono i tesserati di Excelsior e Lussana). Il progetto XL nato dall’unione delle menti dei fratelli Fustinoni e dal duo Cesani-Frigeni, anima di Lussana ed Excelsior, ha preso forma nella scorsa primavera e dopo tante notti insonni di lavoro è sfociato in questo progetto che vede fuse le prime squadre dei liceali e dei ragazzi del Borgo.
I progetti e le aspirazioni han lasciato spazio in questi giorni al lavoro e al sudore e, avendo passato un pò di tempo fianco a fianco dei ragazzi che animeranno XL, la fatica del duro lavoro svolto in questo primo periodo di palestra ci ha regalato immagini, sensazioni ed emozioni. I nostri giocatori si son allenati senza mai lesinare energie ed è stato bello vedere in allenamento (come per altro eravamo abituati da tempo) mischiate le casacche di Lussana e Excelsior, dove quelli che sono stati o sono colonne portanti dell’una e dell’altra squadra han sempre portato con fierezza i colori delle loro origini e del loro presente. E quando fatichi, corri e sudi, i colori sfumano ed il verde ed il rosso che prima vedevamo meno vicini si uniscono ad ogni scatto, ad ogni allungo, dopo ogni esercizio un poco di più e danno origine ad una nuova maglia che è onorata dalla fatica di questi ragazzi.
XL nasce e porta con sé i valori che negli anni Excelsior e Lussana hanno cercato di trasmettere ai loro giocatori, agli appassionati che li han seguiti. E per capire quanto questo percorso sia stato contiguo o addirittura sovrapposto basta vedere quanto siano simili i valori, la cultura del lavoro, il rispetto, la voglia di impegnarsi dei ragazzi. Guardi il mitico Pestù, colonna portante del minibasket Excelsior, guardi il Mamo, cresciuto nel Borgo e autentica colonna del Lussana degli ultimi anni, guardi il capitano (il Caffo), che ha saputo lasciare ricordi indelebili sia nel Borgo che tra i liceali, guardi Pit Frigeni e Franz Sartori, fieri rivali in mille scontri nelle giovanili portabandiera delle due società, e non trovi più il confine ma solo un’unica bandiera che unisce che accomuna nei valori e nella voglia di diffondere la passione per lo sport che amiamo.
Il sogno è che siano solo i primi passi di un progetto ancor più unificante che ci si augura possa coinvolgere anche altre realtà bergamasche, alle quali sono sin d’ora aperte le porte per una condivisione di obiettivi, valori e ideali.
E allora prepariamo i nostri ragazzi ad animare il tifo sulle tribune del palazzetto, a tifare a gran voce i “LEONI” dell’XL. Tutti insieme, grandi e piccoli, pronti a costruire una nuova pagina di storia del basket bergamasco al grido: Möla mia Leù!!!
BLUOROBICA XXL
Le storie di Bluorobica e XXL si incontrano ad iniziare dalla stagione 2017/18 quando con lo storico codice Fip 050000, nell’estate del 2017 si decide di partecipare al campionato di Csilver con una sola formazione iscritta. Si parcheggia quindi il codice Fip XXL (che rinascerà con la collaborazione con Gorlago l’anno successivo) e si allestisce la squadra che parteciperà, con molte avversità e poca fortuna, al campionato culminato con una sofferta ma altrettanto meritata retrocessione.
Ancora una volta l’estate porta consigli e sogni di campionati superiori; arriva dalla Fip la richiesta di poter partecipare al campionato di CGold, anteprima del basket professionistico.
Una nuova avventura, importante, ambiziosa e stimolante come recita il comunicato stampa:
“XXL Bergamo Basket e Bluorobica Bergamo hanno il piacere di annunciare, ai propri tesserati ed all’intero panorama cestistico Bergamasco, di avere instaurato un rapporto di collaborazione reciproca che prevedrà la partecipazione ai prossimi Campionati di Serie C sotto i medesimi colori.
Le due squadre confluiranno in un unico Roster, che sarà composto da giocatori Senior e Under provenienti dalle rispettive formazioni e che rappresenterà una concreta opportunità di pallacanestro senior per i membri delle giovanili di Bluorobica e Lussana, quest’ultima già partner del progetto originario XXL.
La nuova Prima Squadra, dunque, non sarà più composta esclusivamente da giocatori Under 18, come avveniva in Bluorobica, ma assumerà la fisonomia tipica di una formazione Senior, composta da giocatori già formati, senza limiti di età, ed altri atleti in età Under 21, sui quali completare il lavoro tecnico iniziato nelle Giovanili, come avveniva in XXL.
Una nuova prospettiva di giocare pallacanestro a livelli eccellenti si pone adesso nella disponibilità di tutti i ragazzi che sinora dovevano risultare adatti al campionato di A2 oppure disperdersi, già dal primo anno under 20,
Ambizione dichiarata, secondo i tempi e le risorse che tale progetto metterà in campo, a partire da questa stagione ed in quelle a seguire, sarà quella di raggiungere la Categoria che i giocatori, prodotti, formati e selezionati nella filiera, dimostreranno di meritare.
Naturalmente, fra le ulteriori ambizioni del nuovo sodalizio permane quella di coinvolgere anche altre società del territorio, in forme di collaborazione rispettose delle reciproche aspettative, che ci premureremo di sviluppare assieme a tutti quelli che ci vorranno accordare fiducia.
La nuova formazione giocherà le sue gare al Centro Sportivo Italcementi, sotto i colori Azzurro e Grigio Arancio di XXL Bergamo”.
Via Filotti, 6/A -24123 Bergamo (BG) Tel: 3339048633 -email: segreteria@bluorobica.com – e-mail FIP: 050000@spes.fip.it Codice FIP: 050000