0-19…..le battute ormai si sprecano, anche da parte degli Amici, eppure noi siamo convinti, mica pazzi di certo. Ormai siamo entrati nella seconda fase della stagione e da qualche tempo abbiamo superato la fase dell’approccio a questo campionato, quella più dura, quella che ci ha buttato in faccia le sconfitte pesanti, ma allenamento dopo allenamento ci stiamo ormai rendendo conto che questa fase, nella quale andremo a trovare delle vittorie importanti, sarà transitoria e preparatoria alla terza fase del campionato. Senza scomodare il Sommo Poeta con l’Inferno, Purgatorio e Paradiso, e senza essere irriverenti verso le altre squadre, anche gli amici di cui sopra dopo la gara cambiano radicalmente opinione sulla struttura della squadra, sul gioco e soprattutto sul “meritate di più”. Ora, come ben sappiamo i complimenti non fanno classifica e siamo a metà del percorso anche se ho la sensazione che la “fase due” sia in fase terminale. Dall’inizio del ritorno ci stiamo giocando tutte le partite e ci manca solo l’esperienza, unica conoscenza che non si può insegnare….solo apprendere….
La cronaca: dopo lo 0-2 di inizio gara Iseo ci prende subito le misure e Lòngano chiama subito timeout per aggiustare. Dall’ 8-2 di partenza recuperiamo subito uscendo dal legno con Iseo che riscappa sul 14-7 e nonostante il recupero esterno Furlanis tiene davanti i suoi sulla prima sirena (23-21). I secondi dieci sono quasi tutti nostri ma commettiamo l’errore che a cavallo dei tempi ci costerà la gara. Vero che chiudiamo il tempo in vantaggio (37-43) ma sul più dieci prendiamo un break per errori banali in attacco ed invece di un rassicurante +15 ci troviamo i locali a due possessi ed iniziamo il terzo quarto con Iseo che ci recupera in un amen lo svantaggio. Furlanis e Tedoldi in due giri di lancette riportano i gialli al minimo svantaggio (44 45) e la gara si accende. Vantaggi minimi per entrambe le squadre fino alla seconda parte del quarto quando i locali con Furlanis e Tedoldi portano sul 60-50 il massimo vantaggio locale. 23-10 il parziale del quarto con Moretti che mette la tripla del meno sette quasi sulla sirena.
La voglia c’è , la reazione anche, ci avviciniamo due volte sul 66-63 a sei dalla sirena e sul 68-65 a due dalla fine. Errori da entrambe la parti per gli ultimi minuti e copio e incollo dal sito locale: “…la Blu Orobica Bergamo si fa prendere dalla frenesia di recuperare ed è poco lucida in attacco….”….ecco ragazzi, questa è la parte dell’esperienza che ci manca…adesso lo sappiamo…avanti così (l’ho già detto?)….
I numeri:
ARGOMM ISEO-BLU OROBICAXXL 71-65 (23-21; 37-43; 60-53)
Basket Iseo: Valenti 4, Ghitti 2, Marelli 3, Furlanis 20, Dalovic 5, Franzoni 4, Tedoldi 12, Pelizzari, Veronesi 12, Staffiere ne, Mori 7, Medeghini 2. All.: M.S. Mazzoli.
BluOrobicaXXL: Pirovano 6, Moretti 18, Buttarelli 2, Nani 3, Corini ne, Boccafurni 9, Perego ne, Monacelli 6, Stucchi 4, Signore 7, Bonacina 10. All.: F. Longano.
Arbitri: V. Castoldi di Gorgonzola (MI) e A.E. Piotti di Casciago (VA).
LB